Vai al contenuto della pagina.
Regione Lombardia
Accesso ai servizi
Bosco del Rugareto
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
Ti Trovi in:
» I Tipi Forestali
» I Tipi Forestali
» Robinieto misto
Aree Tematiche
+
PLIS
FLORA
FAUNA
SENTIERI
CARTINA DEL PARCO
AMMINISTRAZIONI COMUNALI
DOWNLOAD
ROBINIETO MISTO
ROBINIETO MISTO
Il Robinieto misto si discosta da quello puro per la maggior copertura di specie diverse dalla robinia. Possono rappresentare una fase evolutiva, in realtà piuttosto lenta, verso Querco-carpineti e Querceti, oppure sono il risultato del degrado operato da gestioni forestali che favoriscono (anche involontariamente) la rinnovazione della Robinia nei boschi in precedenza nominati. Si dovrebbe cessare ogni pratica colturale che favorisce la rinnovazione della Robinia, assecondando quindi il ritorno ad assetti più prossimi ai Querco-carpineti.
Nel PLIS i Robinieti misti occupano una superficie ridotta, circa 27 ha, pari al 2.9% della superficie occupata dalle tipologie forestali. Secondo AA.VV. (2006) sembrerebbero limitati al solo comune di Rescaldina, ma sono tuttavia rinvenibili anche in provincia di Varese.
Condividi:
Indietro
Aree Tematiche
PLIS
FLORA
FAUNA
SENTIERI
CARTINA DEL PARCO
AMMINISTRAZIONI COMUNALI
DOWNLOAD
Bosco del Rugareto
Contatti
Cislago
21040 CISLAGO (VA)
C.F. 00308220128 - P.Iva: 00308220128
Telefono:
02/96671048
Fax: 02/96671055
E-mail:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Uffici e orari
Numeri utili
Link utili
Regione Lombardia
Comune di Cislago
Comune di Gorla Minore
Comune di Marnate
Comune di Rescaldina
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Credits
© Bosco del Rugareto - Tutti i diritti riservati