Vai al contenuto della pagina.
Regione Lombardia
Accesso ai servizi
Bosco del Rugareto
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
Ti Trovi in:
» Fauna in dettaglio
» Fauna in dettaglio
» Tortora selvatica
Aree Tematiche
+
PLIS
FLORA
FAUNA
SENTIERI
CARTINA DEL PARCO
AMMINISTRAZIONI COMUNALI
DOWNLOAD
TORTORA SELVATICA
La tortora selvatica, notevolmente più piccola del Colombaccio, è una specie migratrice che giunge nei territori riproduttivi agli inizi di aprile, mentre sverna nelle aree a savana esistenti a sud del Sahara. Diversamente dal Colombaccio evita le zone montane, preferendo quote al di sotto dei 500 metri, con maggiore diffusione nelle zone planiziali. Occupa i margini forestali se inframmezzati da radure e coltivi, i boschi di Robinia ed i boschetti alluvionali lungo i fiumi, evitando i parchi urbani e sub-urbani. La tortora selvatica, notevolmente più piccola del Colombaccio, è una specie migratrice che giunge nei territori riproduttivi agli inizi di aprile, mentre sverna nelle aree a savana esistenti a sud del Sahara. Diversamente dal Colombaccio evita le zone montane, preferendo quote al di sotto dei 500 metri, con maggiore diffusione nelle zone planiziali. Occupa i margini forestali se inframmezzati da radure e coltivi, i boschi di Robinia ed i boschetti alluvionali lungo i fiumi, evitando i parchi urbani e sub-urbani.Il piumaggio presenta un’ampia gamma di colori: le ali, nere in punta, sono grigie al centro mentre verso il corpo, le penne copritrici sono nere al centro con un largo bordo fulvo. In volo è molto evidente la colorazione della coda, nera al centro, con un cospicuo bordo bianco all’esterno. La testa ha il vertice e la nuca grigio-bluastri, con l’occhio circondato da un anello di pelle nuda di colore rossastro; ai lati del collo è presente una macchia bianca con striature nere. Si ciba quasi esclusivamente sul terreno di materiale vegetale, in particolare di semi e cereali.
Condividi:
Indietro
Aree Tematiche
PLIS
FLORA
FAUNA
SENTIERI
CARTINA DEL PARCO
AMMINISTRAZIONI COMUNALI
DOWNLOAD
Bosco del Rugareto
Contatti
Cislago
21040 CISLAGO (VA)
C.F. 00308220128 - P.Iva: 00308220128
Telefono:
02/96671048
Fax: 02/96671055
E-mail:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Uffici e orari
Numeri utili
Link utili
Regione Lombardia
Comune di Cislago
Comune di Gorla Minore
Comune di Marnate
Comune di Rescaldina
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Credits
© Bosco del Rugareto - Tutti i diritti riservati