Vai al contenuto della pagina.
Regione Lombardia
Accesso ai servizi
Bosco del Rugareto
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
Ti Trovi in:
» Fauna in dettaglio
» Fauna in dettaglio
» Poiana
Aree Tematiche
+
PLIS
FLORA
FAUNA
SENTIERI
CARTINA DEL PARCO
AMMINISTRAZIONI COMUNALI
DOWNLOAD
POIANA
La poiana è il più comune rapace diurno nidificante in provincia di Varese: è frequentemente osservabile in corrispondenza di boschi e foreste, dove posiziona il nido su piante mature, indifferentemente di latifoglie o conifere. Le coppie, al di sopra dei territori riproduttivi, già a febbraio iniziano i voli territoriali accompagnati spesso dai caratteristici “miagolii” udibili anche a grane distanza, che ne rendono inconfondibile e divertente il riconoscimento.
Il periodo riproduttivo è piuttosto lungo, con una cova che dura fino a 35 giorni e lo sviluppo dei nidiacei compreso tra i 50 ed i 55 giorni.
La specie ha una struttura compatta, con ali larghe e coda piuttosto corta, arrotondata: l’apertura alare può arrivare quasi a 130 cm, permettendo alla specie lunghi voli volteggiati con le ali leggermente piegate all’insù; la femmina è leggermente più grande del maschio. Il piumaggio nei sessi è uguale, con dorso marrone, e parti inferiori screziate alquanto variabili, con forme scure ed altre più chiare. Osservando questa specie da sotto è facile notare un bordo scuro che delimita tutte le penne dell’ala nonché la parte terminale della coda; il becco adunco è piuttosto corto, con una parte gialla, detta cera, che ne comprende tutta la base. La Poiana ha una dieta generalista, adattabile alle disponibilità sia degli ambienti forestali che degli ambienti aperti (prati, incolti, coltivi) dove è solita cacciare: può quindi nutrirsi sia di lombrichi che di anfibi, di rettili (viperidi esclusi), piccoli uccelli e micromammiferi.
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
Fauna in dettaglio
Aree Tematiche
PLIS
FLORA
FAUNA
SENTIERI
CARTINA DEL PARCO
AMMINISTRAZIONI COMUNALI
DOWNLOAD
Bosco del Rugareto
Contatti
Cislago
21040 CISLAGO (VA)
C.F. 00308220128 - P.Iva: 00308220128
Telefono:
02/96671048
Fax: 02/96671055
E-mail:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Uffici e orari
Numeri utili
Link utili
Regione Lombardia
Comune di Cislago
Comune di Gorla Minore
Comune di Marnate
Comune di Rescaldina
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Credits
© Bosco del Rugareto - Tutti i diritti riservati